top of page
3485.jpg
chess-2730034_1280_edited.jpg

REGOLAMENTO

I Campionati d'Italia sono disciplinati dal  Regolamento CIA - Campionato Italiano Assoluto.

L'evento comprende i seguenti tornei:

1)  Campionati Italiani di categoria

2) Semifinale Campionato Italiano Assoluto che comprende al suo interno la Semifinale Campionato Italiano Femminile e la Semifinale Campionato Italiano Under 20.

img336.jpg

Campionati italiani di categoria

I Campionati Italiani di Categoria si svolgeranno con i seguenti tornei: CM, 1N, 2N, 3N, NC.

Il torneo CM è OPEN mentre ai tornei di categoria si partecipa in base al punteggio Elo posseduto al 1 Luglio 2023. Nel caso di un numero di giocatori insufficienti due o più categorie potranno essere accorpate in un unico torneo.

Ammissioni:

I campionati Italiani di Categoria sono aperti a tutti i giocatori aventi i requisiti di cui all'articolo 0.1 del Regolamento dei Campionati Nazionali (CAM).

Campioni di Categoria:

Il primo classificato di ognuna delle categorie di gioco (CM, 1N, 2N, 3N, NC) ottiene il titolo di Campione di Categoria e acquisisce di diritto la categoria tecnica immediatamente superiore.

Ammissione alla Semifinale dell'anno successivo:

I primi 10 classificati del torneo CM, con Elo inferiore a 2100 ottengono l'ammissione alla Semifinale 2024.

Semifinale 82° Campionato Italiano Assoluto

La Semifinale comprende in unico torneo la Semifinale assoluta, Semifinale femminile e Under 20.

Ammissioni:

Sono ammessi alla Semifinale e concorrono all'ammissione alla finale Campionato Italiano Assoluto tutti i giocatori aventi i requisiti di cui all'articolo 0.1 del Regolamento dei Campionati Nazionali (CAM), che non siano già qualificati per la finale Campionato Italiano Assoluto e che abbiano almeno uno dei seguenti requisiti:

a) un punteggio Elo uguale o superiore a 2100;

b) si siano qualificati dall'Open di Qualificazione dell'anno precedente (art. 2.3.2.4);

c) si siano qualificati dai Campionati Regionali (art. 2.2.4);

d) abbiano il titolo di Maestro FSI o FM o WFM o IM o WIM o GM o WGM.

Sono ammesse alla Semifinale e concorrono all'ammissione alla finale Campionato Italiano Femminile tutte le giocatrici aventi i requisiti di cui all'articolo 0.1 del Regolamento dei Campionati Nazionali (CAM), e che non siano già qualificate per la finale Campionato Italiano Femminile.

Sono ammessi alla Semifinale e concorrono all'ammissione alla finale Campionato Italiano Under 20 tutte i giocatori aventi i requisiti di cui all'articolo 0.1 del Regolamento dei Campionati Nazionali (CAM), e che nell'anno della semifinale avranno compiuto o dovranno compiere 19 o 20 anni, e che non siano già qualificati per la finale Campionato Italiano Under 20.

Prima dell'inizio della Semifinale, le giocatrici che concorrono ad entrambe le finali Campionato Italiano Femminile e Campionato Italiano Under 20 dovranno optare per l'una o l'altra manifestazione. In caso di mancata opzione esplicita, si riterrà che intendono concorrere per la finale Campionato Italiano Femminile.

Qualificazioni alle finali del Campionato Italiano 2023:

Ottengono l'ammissione alle Finali del Campionato Italiano:

  • i primi 3 classificati della Semifinale assoluta;

  • la giocatrice U20 meglio classificata e la giocatrice meglio qualificata;

  • i due giocatori U20 meglio classificati.

In caso di ex-aequo i criteri di spareggio saranno nell'ordine:

1) scontri diretti (se tutti gli incontri tra gli ex- aequo sono stati giocati);

2) Buchholtz cut 1;

3) Buchholtz integrale;

4) ARO.

        Servizio Navetta

Sarà messo a disposizione dei giocatori non automuniti un servizio navetta al costo di € 30 a persona per tutta la settimana. Alla pagina Alberghi sono indicati i punti navetta attivati.  Il servizio va richiesto al momento dell'invio della copia del bonifico di iscrizione. 

Pagamento Sabato 15 Luglio in sede di gioco al momento della conferma presenza.

Per qualsiasi informazione scrivere a laboratorioscacchi@gmail.com.

bottom of page